Il candidato selezionato opererà all'interno della Divisione Ingegneria ? Servizi Divisione Ingegneria Funzione Gestione Commesse e Reporting a riporto del Responsabile e le sue attività, a titolo esemplificativo e non esaustivo, saranno le seguenti:
- supporto alle attività di rendicontazione gestionale della Divisione
- interfaccia costante con le funzioni di riferimento per la raccolta e il monitoraggio degli avanzamenti tecnici ed economici delle attività, anche in relazione alle tempistiche e allo sviluppo di recovery plan.
- predisposizione di specifiche relazioni contenenti le analisi sull'avanzamento delle singole commesse, modifica e aggiornamento dei Quadri Economici di commessa
- supporto al RUP nella rendicontazione dei Quadri Economici alla Committenza
- rendicontazione periodica sull'andamento delle commesse e monitoraggio dei piani di fatturazione e incasso.
- elaborazione della reportistica mensile, trimestrale e semestrale; elaborando report di consuntivazione avanzamenti a supporto dei processi di analisi e previsionali
- implementazione e monitoraggio dell'inserimento dei dati nella dashboard aziendale
- supporto nel presidio del budget di commessa, comprensivi degli affidamenti esterni
Profilo ideale del candidato:
- Formazione: Laurea breve/magistrale in Ingegneria o Architettura o diploma (di settore). Costituisce titolo preferenziale aver conseguito l'abilitazione all'esercizio dell'attività professionale (essere iscritto ad un albo di Appartenenza).
- Esperienza professionale: è titolo preferenziale l'aver maturato un'esperienza pregressa in analoga mansione di almeno 1 anno, in particolare in materia di gestione degli appalti pubblici (Verifica, controllo e andamento delle Commesse in fase di Progettazione, esecuzione e collaudo, conoscenza dei ruoli e compiti del DL e del RUP). E' richiesta la conoscenza della normativa sui lavori Pubblici - D.lgs. 50/2016 'Codice dei contratti pubblici'; DPR 207/2010 - Regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante «Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE». Costituisce titolo preferenziale l'aver maturato un'esperienza nella progettazione/costruzione di opere pubbliche. Saranno comunque valutate anche candidature di anzianità inferiore, purché il curriculum degli studi, ed eventualmente post-laurea, sia sufficientemente orientato alla posizione ricercata.
- Conoscenze informatiche: ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office, Autocad, Revit, MS Project e possibilmente dei moduli SAP FI CO PS.
- Conoscenze linguistiche: è titolo preferenziale la padronanza della lingua inglese, con un'ottima capacità di lettura di testi tecnici e una buona capacità di scrittura e di espressione orale. Sarà comunque positivamente valutata la conoscenza di altre lingue.
- Competenze: predisposizione ai rapporti interpersonali e al lavoro di squadra, iniziativa, accuratezza, orientamento al risultato e problem solving, forti capacità di analisi e proattività.
Per questa posizione è previsto un contratto a tempo determinato.