[Il responsabile Gestione del Credito, a supporto del responsabile Commerciale, avrà il compito di sviluppare gli incassi derivanti dall'attività di bollettazione del Servizio Idrico Integrato attraverso azioni plurime di gestione del credito scaduto, monitorando risultati e avanzamento in compliance con i dettami ARERA e della normativa di settore. Inoltre, dovrà tutelare il credito scaduto con azioni di interruzione della prescrizione e di presidio delle procedure concorsuali.]
A titolo esemplificativo e non esaustivo, si occuperà delle seguenti attività:
- Attuare le politiche e i programmi di gestione del credito scaduto relativo al Servizio Idrico Integrato, sia con risorse interne sia con società specializzate che operano per conto di MM, mediante azioni di recupero regolamentali, stragiudiziali/bonarie e coattive/giudiziali, in tal caso anche in collaborazione con le strutture aziendali.
- Attuare le politiche di tutela del credito scaduto relativo al Servizio Idrico Integrato, con azioni di interruzione della prescrizione e di presidio delle procedure concorsuali, avvalendosi sia di risorse interne sia esterne e della collaborazione delle strutture aziendali.
- Garantire il presidio del macro-processo di recupero del credito, nel rispetto delle tempistiche previste, con tracciatura sul sistema gestionale dell'azione eseguita, del relativo esito e della documentazione a certificazione delle azioni eseguite e dei relativi esiti; in particolare, garantire che le posizioni di credito potenzialmente lavorabili siano processate senza ritardi e secondo la policy definita, controllando che il processo non subisca rallentamenti, fermi o possa risultare compromesso in quantità e qualità.
- Garantire il presidio degli scarti del macro-processo di recupero del credito, la relativa motivazione e l'esecuzione delle azioni correttive necessarie alla loro risoluzione o mitigazione e fornire mensilmente al responsabile gerarchico apposita relazione illustrativa; in particolare, garantire la corretta e puntuale trasmissione dei resi postali derivanti dalle attività di recupero del credito alla funzione aziendale responsabile della gestione e bonifica e presidiare e monitorare lo stock di credito non azionabile, relative cause e azioni correttive individuate per la gestione.
- Garantire il riscontro ai task Arera nel rispetto delle tempistiche previste, e adottare nelle comunicazioni verso i Clienti tutti gli accorgimenti necessari per mitigare il rischio di mancato abbinamento automatico degli incassi e la diffusione più ampi possibile di dette modalità nei momenti di contatto interni o esterni.
- Garantire il presidio delle caselle di posta elettronica dedicate alla funzione, nonché della gestione della corrispondenza cartacea in ingresso.
- Garantire il presidio delle richieste di piano di rateizzazione, nel rispetto della normativa di settore, nonché il ri-azionamento del credito in caso di mancato rispetto.
- Segnalare tempestivamente e formalmente al responsabile gerarchico, con apposita analisi e numeriche, le eventuali anomalie bloccanti il processo, ritardi, danni derivanti da inefficienze dello strumento gestionale o da attività dei Fornitori.
- Monitorare l'aging del credito e la relativa reportistica prevista, e fornire mensilmente al responsabile gerarchico apposita relazione illustrativa.
- Garantire il coordinamento e controllo delle risorse, definendo previa condivisione con il responsabile gerarchico, gli standard di produttività attesa, disponendo affinchè le risorse eseguano i programmi adottati, con verifica della piena saturazione e corretto impiego.
- Fornire supporto al responsabile gerarchico per l'individuazione di eventuali specifiche di business necessarie per l'efficientamento degli strumenti gestionali a presidio del processo di gestione e di tutela del credito.
Profilo ideale del candidato:
- Formazione: Laurea magistrale in materie economiche/giuridiche
- Preparazione professionale: è richiesta una esperienza di almeno 3 anni nel ruolo in aziende medio grandi in ambito commerciale/finanziario.
È richiesta inoltre approfondita conoscenza della regolazione ARERA sul contenimento della morosità (Delibere 311/219, 547/2019) e sulla qualità contrattuale nel Servizio Idrico Integrato (Delibera 655/2015/R/idr vigenti) e padronanza della normativa settoriale relativa alla gestione del credito e alla tutela del rischio prescrizione.
- Competenze informatiche: padronanza di tecnologie per la pianificazione, esecuzione, monitoraggio e controllo delle attività; in particolare, ottima conoscenza di Excel, SAP e utilizzo di strategy tools.
- Conoscenze linguistiche: costituirà titolo preferenziale una buona conoscenza della lingua inglese
- Competenze: visione e pensiero strategico, elevata capacità di comunicazione e di relazione, precisione, flessibilità.